L'utente del territorio
Ridurre l'impronta ecologica della casa
Chi l'avrebbe mai detto che anche un'abitazione è dotata di un'impronta. In effetti si tratta di un'impronta ecologica e i ben informati dicono che è di dimensioni considerevoli. L'impronta ecologica misura la porzione di pianeta che dobbiamo utilizzare per condurre la nostra vita quotidiana. Praticamente è un indicatore dell'impatto ambientale che ha lo stile di vita di una persona e comprende la casa, l'alimentazione, i trasporti e quant'altro determini un consumo di risorse naturali ed energetiche. È nota a molti la criticità in cui si trova il patrimonio ambientale della Terra, purtroppo ogni anno consumiamo più di quello che il pianeta riesce a rigenerare. Meno conosciuta invece è l'effettiva incidenza delle modalità di gestione dell'abitazione nel computo dell'impronta ecologica individuale. Buona parte dei fabbricati edificati negli anni addietro sono stati costruiti prestando poca attenzione al risparmio energetico. Riqualificando il patrimonio edilizio esistente nelle nostre città è possibile ridurre l'impronta ecologica in modo massiccio e diffuso. Il singolo utente dell'abitazione può mettere in pratica diverse azioni finalizzate a contenere lo sperpero tuttora in atto, ottenendo anche dei vantaggi per il suo portafoglio. Soltanto a titolo di esempio è possibile economizzare sostituendo i vecchi elettrodomestici con quelli ad alta efficienza energetica, avendo cura di leggere con diligenza i libretti d'uso e manutenzione, i quali contengono tanti consigli pratici e di facile applicazione; sostituire le finestre per contenere le dispersioni di calore; adoperare gli impianti di raffrescamento e riscaldamento in modo sobrio; acquistare lampadine a basso consumo scegliendo quelle più idonee per i diversi ambienti della casa; se possibile utilizzare delle fonti di energia rinnovabili fin d'ora in grado di integrare o sostituire gli approvvigionamenti tradizionali. L'utente del bene casa, grazie alla gestione sostenibile dell'abitazione, diventa protagonista del processo di contenimento della misura dell'impronta ecologica della nostra società, contribuendo così al miglioramento delle condizioni economiche e di vivibilità della collettività.
Sabato 24 settembre 2016 alle 14:00:00
Fabio Pini
© RIPRODUZIONE RISERVATA