L'utente del territorio
Cittadini antigraffiti all'opera
Il fenomeno del graffitismo è diventato sempre più un problema per i nostri quartieri, contribuendo al degrado dell'ambiente in cui viviamo. L'imbrattamento delle facciate dei palazzi pare tollerato eppure si tratta di un reato penale, nello specifico di danneggiamento di cose altrui. Un fenomeno che andrebbe contrastato politicamente e perseguito giuridicamente. In attesa che ciò avvenga dei cittadini volenterosi hanno scelto di agire piuttosto che subire passivamente. Grazie ad un autentico modello di cittadinanza attiva è nata l'Associazione Nazionale Antigraffiti per il decoro urbano. La speranza attiva è certamente il sentimento che anima queste persone, che hanno iniziato a rimboccarsi le maniche per cancellare i graffiti. Un bell'esempio da seguire, all'insegna della gratuità, dell'amore per la propria città e del rispetto per il patrimonio pubblico e privato che ci circonda.
Sabato 25 giugno 2016 alle 14:00:00
Fabio Pini
© RIPRODUZIONE RISERVATA