Zona Franca
Il trono della regina
Fresca la notizia che dopo tanti anni di onorata carriera (60 per l'esattezza) la Regina d' Inghilterra Elisabetta ,nota per la tempra d'acciaio come la salute mostri i primi attacchi del tempo e debba rinunciare a qualche incarico e qualche spostamento. Niente da ridire, credo che chiunque a settant' anni e fischia (fischiamo perché l'età di una signora non si rivela) vorrebbe prendersi un periodino di stop da impegni pubblici e diplomatici, da stress da protocollo ed etichetta, chiunque sano di mente e non italiano a quanto sembra poiché da noi è evidente che la forza di gravità agisca sulle poltrone maggiormente che sui troni e mentre con molta nonchalance abbiamo accompagnato i regnanti alla finestra dell'esilio facendoli scendere dal trono come faremmo scendere un gatto dalla sedia, l'impresa di scollare certi politici da una poltrona non sembra riuscirci con altrettanta naturalezza ed aspettiamo semplicemente che passino a miglior vita, magari senza disturbarli troppo.
Probabilmente suggestionata da questo nostro cattivo esempio, terrorizzata dall'idea di venire a trovarci questo giovedì e venerdì a Roma, ha pensato bene di farsi venir un virus intestinale che la costringa a rimanere incollata si ad un altro "trono", ma per un periodo di tempo diciamo limitato, anzichè rischiare di arrivare qui e non sapere se effettivamente sarebbe più riuscita ad alzarsi. Il nostro Presidente Napolitano, bontà sua ed infinita pazienza, me lo figuro a disdire l'abito buono e cantilenare una serie di "ma si figuri ci mancherebbe- si figuri ma ci mancherebbe" spazientito dal dover sfoderare ancora una diplomazia che lo costringa a dire tutto ed il contrario di tutto, come quando si è dovuto vedere costretto ad annullare un impegno diplomatico per difendere l'onore della Patria in Germania dopo che Peer Steinbrück, politico Spd e possibile candidato alla successione di Angela Merkel nel ruolo di Cancelliere espresse la sua lucida analisi sul panorama politico italiano, commentando l'esito delle nostre elezioni con la fatidica frase "sono terrorizzato dall'elezione di due buffoni al Parlamento Italiano" aggiungendo che uno «lo è di professione e non si offende se è definito tale», mentre l'altro «è definitivamente un clown con un alto livello di testosterone». Peer Steinbrück subito dopo questa uscita si è sentito riprendere (immagino con quanta verve) dal nostro Presidente costretto a difendere l'italico orgoglio mentre in realtà mi piace immaginarlo desideroso di sedersi con lui al bancone di un bar, allentandosi il colletto della camicia e bevendosi un goccio di whiskey dicendo "quanto hai ragione Peer amico mio, non so più che farci io con questi qui" e invece no, testa alta e culo dritto (traduzione dialettale) diede un clamoroso colpo di reni e disdisse la visita per ripicca. Peer neppure si scusa, fa spallucce e risponde "capisco" ,la regina si fa venire il mal di pancia per non venire a trovarci e Napolitano rinuncia chiaramente al prossimo mandato. Difficile immaginarsi una posizione peggio di questa in Europa, ma insomma, potremmo sempre uscire dall'euro ed affondarci definitivamente così, tanto per ricostruire da capo. Chissà però,continuando con questo ritmo potremmo anche riservare sorprese...
in attesa di emigrazione,
Francesca Benelli
Martedì 5 marzo 2013 alle 12:12:37
Francesca Benelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA