Voltei aqui
Riccardo Padula
Consulente
Biografia
Sono spezzino, di Tellaro e abito a Rio de Janeiro dal 2000. Sono Fondatore e Presidente della O.N.G. Projeto Liberdade che opera volontariamente nella Favela Vila do Vintem situata nella zona ovest della Città. Projeto Libertade assiste giovani e adolescenti offrendo alternative al narcotraffico, con supporto all’apprendimento didattico e attività ludico-ricreative attraverso la valorizzazione della cultura locale; per le età superiori offriamo corsi di formazione professionale e, in collaborazione con altri enti pubblici e privati, assistenza medica, legale e culturale sia ai minori e che ai loro famigliari.
Laureando in gestione aziendale con specializzazione in Green Marketing, presso ´´Faculdades Integradas Simonsen``, mi occupo in particolare di progetti legati alla Agricoltura Organica, alla salvaguardia dell´Ambiente e alla divulgazione di stili di vita salutari e equilibrati che coinvolgono l´evoluzione del Corpo-Anima-Mente.
Sono stato per sette anni responsabile ufficio acquisti in loco della Finarge Apoio Marittimo, socetá del gruppo Rimorchiatori Riuniti dei Genova.
Per deici anni sono stato vice-presidente dell´ala ´´Mil e Uma Noite`` della Mocidade Independente de Padre Miguel, una delle proncipali scuole di Samba responsabile per le maravigliose sfilate del carnevale cariooca. Appassionato di musica seguo le principali correnti dell´arte e della musica brasiliana popolare.
Come free Lance mi occupo di ´´advisory`` per societá straniere in loco, grazie alla mia ampia conoscenza della realtá locale sia da un punto di vista professionale che culturale, una sorta di interfaccia di supporto e di consulenza affinché le imprese italiane e brasiliane realizzino investimenti, affari e partnership, contribuendo allo scambio economico e commerciale tra i due paesi.
Mi occupo inoltre di accompagnare turisti in tours non commerciali cercado sempre di promuovere un intercambio culturale, una sorta di full imersion nella cultura locale che passa dall´arte, cultura, musica, religione, cucina, usi e costumi.
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|
Commenti
|