Sarzana - Val di Magra - "Amara scoperta quella che hanno fatto alcuni cittadini che si sono recati al Cimitero di Santo Stefano di Magra questa mattina. Sulla superficie del campo dove sono state fatte le ultime riesumazioni, erano ben visibili ossa e pezzi di ossa umane, affiorate sul terreno probabilmente a seguito delle abbondanti piogge degli ultimi due giorni. Ciò significa solo una cosa: che la ditta incaricata dall’amministrazione di provvedere alle riesumazioni delle salme in quel lembo di terra non ha eseguito correttamente il proprio lavoro e nessuno ha vigilato affinchè venisse garantito il rispetto dei dettati normativi". Lo dichiara Paola Lazzoni, consigliere comunale tra le file del gruppo di destra 'Insieme per voltare pagina', la quale spiega che provvederà "a richiedere l’intervento di analisi della Asl sui campioni di ossa rinvenuti poiché se dovessero risultare ancora alla stregua di salme potrebbe prospettarsi anche il reato di vilipendio di cadavere".
Su simile lunghezza d'onda la Lega, che con il responsabile santostefanese Silvio Ratti osserva che "se siamo arrivati ad un tale livello di assenza di decoro e manutenzione la responsabilità è della giunta comunale e del sindaco che sono totalmente incapaci di fare il loro lavoro, perché troppo impegnati a condurre battaglie ideologiche mentre la cosa pubblica va a scatafascio e la qualità dei servizi per la cittadinanza si abbassa drasticamente. Il sindaco Sisti batta un colpo e faccia il suo dovere, anziché pensare ai girotondi solidali e alle beghe interne alle sua maggioranza".
"A nome mio e di tutta l'amministrazione di Santo Stefano - la replica del primo cittadino Paola Sisti - le più sentite scuse alla comunità per quanto accaduto al cimitero del capoluogo, dove alcuni piccoli frammenti ossei - complici le forti piogge - sono rimasti in superficie presso il campo oggetto delle recenti esumazioni. Ribadisco che le operazioni sono state svolte con cura e professionalità e che i cimiteri del territorio comunale sono costantemente attenzionati. I piccoli frammenti ossei in questione sono stati subito prelevati e saranno sistemati nell'ossario comunale. Mi preme infine sottolineare la pochezza politica delle argomentazioni di chi arriva a strumentalizzare ogni cosa, anche i morti".