Sarzana - Val di Magra - Domenica 26 luglio alle ore 21.30 a Santo Stefano Magra in Piazza della Pace si è tenuto il Concerto Inaugurale del XXVI FESTIVAL PROVINCIALE “I LUOGHI DELLA MUSICA” 2020 , il concerto/spettacolo di tango argentino per orchestra e voce recitante, che ha visto protagonisti protagonisti l’Ensemble Hyperion e l’attore spezzino Roberto Alinghieri ha riscosso un grande successo con entusiastici consensi da parte del pubblico presente.
Il concerto inaugurale del XXVI Festival Provinciale “I Luoghi della Musica” 2020, è stato organizzato dall’Associazione Gruppo Strumentale Hyperion ed è stato realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Liguria e del Comune di Santo Stefano Magra.
Il Festival “I Luoghi della Musica “ proseguirà martedì 4 agosto alle ore 21,15 a Borghetto Vara in Piazza Umberto I con un altro imperdibile concerto intitolato “Jazz & American Songs”, protagonisti il soprano Silvia Martinelli, il flautista Fabio Taruschio e il pianista Andrea Trovato che con il loro affermato Trio Opera Viwa si sono esibiti per le più importanti istituzioni concertistiche in Italia e all'estero , il concerto sarà dedicato a suggestive pagine del repertorio americano novecentesco, sia d'ispirazione jazzistica riproposte in chiave classica, sia legate al grande musical e cinema americano di grandi autori come C. Bolling, A.L. Webber, C. Porter, G. Gershwin, H. Mancini e L. Bernstein.
Il Festival “I Luoghi della Musica “ poi continuerà venerdì 7 agosto ore 21,15 a Castelnuovo Magra nei Giardini di Palazzo Amati (centro storico) “OttonTRIO” (tromba, trombone e corno) con Flavio Andreani batteria e percussioni in “Da Bach a Gershwin e oltre...”; domenica 9 agosto ore 21,30 a Madrignano Castello in Piazza della Chiesa “Birkin Trio” con Michel Balatti, Daniele Caronna e Fabio Rinaudo in musiche irlandesi; lunedì 10 agosto ore 21,15 a Borghetto Vara in Piazza Umberto I “Alma Latina”, spettacolo di teatro/musica dedicato ai grandi autori e compositori sudamericani del '900 con Roberto Alinghieri voce recitante e Claudio Cozzani pianoforte; martedì 12 agosto ore 21,30 in Piazza Ildebrando “Tangos at an Exhibition!” con il BossoConcept Ensemble (violoncello, contrabbasso, bandoneon e contrabbasso) ed infine una grande chiusura lunedì 17 agosto ore 21,30 in Piazza dei Platani con “Omaggio a Ennio Morricone” per ricordare il grande Maestro dopo la recente scomparsa con protagonista del concerto l'Ensemble Hyperion (flauto, sax, violino, contrabbasso, pianoforte e chitarra ).
L'ingresso a tutti i concerti è gratuito fino ad esaurimento posti; visto l'accesso contingentato e i posti a sedere limitati si accede ai concerti solo con prenotazione.
Per prenotazioni ai concerti: scrivere a prenotazionildm@gmail.com oppure telefonare al numero 3288094833 (anche sms e/o whatsapp).
Tutti i concerti vengono organizzati e realizzati in base alle normative anti-contagio COVID – 19.
Il programma generale del Festival e tutte le informazioni sulle misure di sicurezza adottate sono consultabili sul sito: www.iluoghidellamusica.onweb.it
Per informazioni telefonare ai numeri 3288094833 oppure 3398013956