Sarzana - Val di Magra - Venerdì 7 agosto, alle 18, con il percorso dal titolo 'La Cappella del Crocifisso: trasformazioni di uno spazio all'interno della Cattedrale', si darà il via anche per il mese di agosto a Girovagando 2020, l’iniziativa organizzata dalle guide abilitate di AGTL, Associazione Guide Turistiche Liguria – sezione della Spezia, che farà tappa a Sarzana e proporrà quattro percorsi di approfondimento, avvalendosi della preziosa collaborazione del Museo Diocesano e della Cattedrale di Santa Maria Assunta.
'Arte e devozione dentro e fuori il Museo Diocesano di Sarzana' è infatti il titolo della serie, che si propone di ricostruire le vicende legate ad alcune opere di rilievo, conservate oggi all'interno del Museo ma provenienti da vari edifici sacri cittadini, la Cattedrale di Santa Maria Assunta in primis.
Dove erano collocate in origine e che funzione avevano le due belle tele di Domenico Fiasella che oggi si ammirano sul fondo della sala grande del Museo?
Quali opere del Museo ci raccontano dei due conventi sarzanesi non più esistenti, quello delle Clarisse e quello dei Domenicani? Quale storia straordinaria sta intorno ad un piccolo, preziosissimo oggetto che ha attraversato i secoli ed è oggi custodito in Museo? A queste e ad altre domande proveranno a rispondere i percorsi di visita, che si terranno tutti i venerdì del mese di agosto, a partire dalle ore 18.
Questo il calendario:
Venerdì 7 agosto - La Cappella del Crocifisso: trasformazioni di uno spazio all'interno della Cattedrale
Venerdì 14 agosto - Clarisse e Domenicani: tracce di due conventi scomparsi
Venerdì 21 agosto - Da Luni a Sarzana: intorno al culto del Preziosissimo Sangue
Venerdì 28 agosto - L'Oratorio di San Gerolamo: tra scenografie barocche e statue processionali
Per rispettare le necessarie precauzioni di sicurezza, le visite sono rivolte ad un numero limitato di partecipanti.
Durata della visita: 18.00/19.45
Quota di partecipazione: eu 10; gratuità e riduzioni per bambini in base all’età.
Ingresso al Museo Diocesano: ad offerta.
Prenotazione obbligatoria e informazioni: 333 4336823 ; agtl.laspezia@gmail.com