Sarzana - Val di Magra - Si è svolto nei giorni scorsi presso il centro visite dell’Oasi Lipu di San Genisio, un incontro congiunto per affrontare i numerosi argomenti che riguardano l’Oasi, a partire dai gravi atti di vandalismo e abbandono rifiuti di fine luglio. Seduti al tavolo il sindaco Monica Paganini, l’assessore all’ambiente Salvatore Romeo, Pamela O'Shaughnessy responsabile Oasi San Genisio, Ugo Faralli responsabile Oasi e Riserve e Antonio Perfetti
direttore del Parco di Montemarcello Magra. "E’ stato un incontro proficuo e interessante - commenta il sindaco di Arcola - siamo tutti concordi che sia necessaria un’efficace campagna di promozione dell’oasi che diffonda la valenza di quest’habitat. Dobbiamo comprendere che siamo di fronte ad un piccolo gioiello di biodiversità e apprezzare il fatto
che tutelare queste aree, significa tutelare noi stessi e un patrimonio naturale fatto di specie rare, habitat meravigliosi e equilibri naturali indispensabili alla nostra vita". L’incontro si è concluso con l’impegno di rafforzare il sistema di vigilanza sul rispetto delle norme di comportamento e di rivedersi con cadenza periodica per sviluppare progetti comuni che vedano il coinvolgimento della comunità, delle scuole e delle associazioni presenti sul territorio.