Sarzana - Val di Magra - Domenica prossima 22 aprile, nella cattedrale di Massa, il direttore del Museo diocesano di Sarzana Maurizio Marchini, attualmente diacono permanente, verrà ordinato sacerdote dal vescovo della diocesi di Massa Carrara – Pontremoli Giovanni Santucci. L’ordinazione avviene nella Giornata mondiale delle vocazioni.
Il nuovo sacerdote risiede a Caniparola, nel comune di Fosdinovo, e appartiene dunque alla diocesi apuana, per la quale è stato ordinato diacono permanente nel 2013. Personalità poliedrica e creativa, Marchini, che ha settant’anni, ha insegnato Storia dell’arte nelle scuole pubbliche, in particolare a Sarzana, nel liceo scientifico "Parentucelli", e in diversi altri istituti. Si è occupato anche di tecniche incisorie, di pittura e di teatro. Suo è l’affresco conservato nella vecchia chiesa di Sant’Antonio da Padova a Caniparola, così come sono state realizzate da lui alcune scenografie per i teatri di Torre del Lago Puccini e di Montecarlo. Sin dalla sua apertura, nei primi anni Duemila, è divenuto direttore della sezione di Sarzana del Museo diocesano della Spezia – Sarzana – Brugnato, contribuendo ad implementarne notevolmente le dotazioni e ad allestire ed organizzare rassegne culturali e convegni. Come diacono permanente, presta il suo servizio in alcune parrocchia della bassa Lunigiana, nel comune di Fosdinovo.
(foto: repertorio)