Sarzana - Val di Magra - Il Comune di Ameglia prosegue la propria battaglia contro l'abbandono di rifiuti anche con l'ausilio di mezzi elettronici. Dopo aver inasprito le sanzioni infatti l'amministrazione ha deciso di investire risorse per dotarsi di fototrappole utili a dare un volto ed un nome agli autori, spesso seriali, degli abbandoni su tutto il territorio amegliese.
Il sistema mobile verrà installato nei punti strategici dove solitamente risultano essere abbandonati i rifiuti. Verranno quindi monitorate le potenziali discariche, le aree più defilate, tutta la tratta lungo fiume, le strade provinciali ed i cestini stradali.
“Questo sistema ad alta tecnologia è capace di inviare ai dispositivi mobili associati in tempo reale il cambio dello scenario ripreso dalla videocamera in alta definizione – spiega il vicesindaco Cadeddu - questo ci permetterà di intervenire in tempi brevi individuando luogo e tipologia dell’abbandono. Con l’acquisto di questo dispositivo l’amministrazione ha definitivamente dichiarato guerra ai furbetti che hanno la cattiva abitudine di seminare ad ogni angolo i rifiuti sul nostro territorio. Non faremo sconti a nessuno – promette - anzi, i trasgressori saranno puniti duramente. Ricordo che la sanzione amministrativa prevista va da300 a 3.000 euro e, qualora l’abbandono riguardi rifiuti pericolosi la sanzione amministrativa è aumentata sino al doppio. L’illecito diventerà penale nel caso in cui i rifiuti siano stati prodotti da attività di impresa”.
“Nonostante sia tendenzialmente calato il fenomeno degli abbandoni restano delle criticità sul territorio da eliminare – afferma invece l’Assessore all’ambiente Bernava - spesso si trovano per strada tipologie di rifiuti che, paradossalmente, possono essere conferiti con estrema facilità al centro di raccolta La Ferrara, fiore all’occhiello in tema ambientale del nostro Comune che spicca nell’intera Provincia. All’attività delle GEV, portata avanti con fermezza e professionalità dai volontari costantemente presenti su tutto il nostro territorio – conclude - affiancheremo macchinari di ultima generazione per mettere fine a quelle situazioni di inciviltà che oltre a danneggiare l’ambiente deturpano il paesaggio”.