Lunigiana - Domenica 23 Agosto, nell’ambito del programma culturale estivo del Comune di Fosdinovo (Ms), il Gruppo Artistico LeFalene, per il ciclo - Storie a Passeggio - presenta lo spettacolo itinerante: “Pellegrini veri e leggendari per le vie del Borgo”, intrigante viaggio nel tempo tra luoghi artistici, vite, peripezie e vicende felici e intrecciate di personaggi veri o immaginati che quei luoghi hanno accolto. Lungo la Via Francigena, a Fosdinovo, terra di confine, continuano ancor oggi i pellegrini a incontrarsi, raccontarsi, narrare dei luoghi natii e a farsi prendere da quelli del viaggio.
Ecco così che due pellegrine e una guida alle antichità si trovano nel Borgo, cuore di Fosdinovo e con voce piena e vivace descrivono le memorie di un luogo dalle molte vicende lungo i secoli. Viandanti per arte, ma nella vita è storica Benedetta Lanza, attrici e narratrici sono Adriana Michetti e Giovanna Conforto. Con ingegno hanno scavato negli archivi e nelle leggende per trasformare in teatro le loro ricerche con leggerezza e magia e facilitare la conoscenza delle vite delle persone che hanno reso vivi i luoghi. E selciati, portoni, facciate, chiese, belvedere diventano parlanti e verso di loro è allora possibile approssimarsi con l’attenzione con cui tutto ciò che è umano merita.
Curiosando tra pietre e piazze antiche di Fosdinovo (Ms), ai nostri giorni Bandiera Arancione del Touring, la Storia a Passeggio di domenica 23 agosto, offrirà bellezza della parola e piacere dell’ascolto, risvolti storici e riscritti sul percorso dell’Oratorio dei Bianchi, La Chiesa di San Remigio, l’Oratorio dei Rossi, Il Teatro, La Zecca, il Castello e non poteva mancare, Il Fantasma.
Info tecniche:
Ritrovo a Fosdinovo (Ms) in Piazza Garibaldi ore 18.00
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.fosdinovo.ms.it