Liguria - "Non ci stiamo. Tutte le misure emanate dal Governo in queste ore segnano una distanza con i nostri mondi. A nostro modo di vedere reiterata e colpevole. Continuiamo a non comprenderne le ragioni e viviamo con frustrazione e rabbia la schizofrenia di questo momento: da un lato le continue “pacche sulle spalle” quando si tratta di elogiare il terzo settore ed il volontariato per il suo benemerito impegno civico e dall’altro, per l’ennesima volta, la totale assenza di misure di sostegno concreto per il mondo non profit, fondamentali in un momento di crisi epocale.O hai la partita iva e svolgi un'attività commerciale oppure non meriti nessun sostegno economico.Un sostegno che non è previsto neppure se dai mesi di lockdown ad oggi ti fai carico gratuitamente di sostenere le comunità territoriali con concrete azioni di mutuo soccorso, ti metti volontariamente a disposizione delle istituzioni per distribuire i buoni pasto, ti occupi di portare a casa dei più fragili la spesa o le medicine, contribuisci a fare in modo che in moltissimi quartieri e nei paesi ci sia una luce sempre accesa e una porta socchiusa per ogni necessità. Le promesse della politica stanno a zero, come a zero stanno gli aiuti che aspettiamo ancora da aprile ed a zero sono gli aiuti previsti dagli ultimi provvedimenti del Governo. Per questi motivinoi oggi mettiamo in campo questa mobilitazione pacifica e rispettosa delle restrizioni sanitarie; una mobilitazione articolata in tante iniziativa diverse, in tutta la Regione, in ogni luogo dove è presente un circolo o un comitato territoriale dell’Arci. Iniziative diverse come diversi siamo noi circoli Arci ma uniti nei valori fondanti della nostra associazione in cui tutti e tutte ci riconosciamo.Lo facciamo perchésiamo estremamente consapevoli della grave situazione in cui ci troviamo e lo facciamoproprio perchésappiamo di poter essere d’aiuto. Questa è l’unica cosa importante per noi: continuare ad essere d’aiuto per le comunità in cui viviamo. Infine sempre nella giornata di domani dall’imbrunire nostri circoli saranno illuminati e sentirete le note di qualche canzone provenire da quei luoghi oggi chiusi ma colmi passione e di impegno civile. Non sarà neppure questa pandemia o la miopia delle istituzioni e della politica a condannarci al silenzio.Questo mai. Noi non ci arrendiamo e non ci stiamo".
I circoli Arci della Liguria