Liguria - Giornata a dir poco torrida in Liguria, con cielo sereno o poco nuvoloso, venti deboli o localmente moderati settentrionali, con qualche raffica (63 km/h a Casoni di Suvero) e mare tra quasi calmo e poco mosso. Nuovamente battuti i record dell’estate 2020 per quanto riguarda le temperature massime, con Marinella di Sarzana che ha toccato 37.3 gradi. Sono ben 14 le stazioni della rete Omirl ad aver superato i 35 gradi.
Ecco il dettaglio:
Marinella di Sarzana (La Spezia) 37.3
Riccò del Golfo (La Spezia) e Ellera Foglietto (Albisola Superiore, Savona) 37.2
Pian dei Ratti (Orero, Genova) 36.6
Castelnuovo Magra (La Spezia) 36.5
Diano Castello (Imperia) 36.2
Luni Provasco (La Spezia) 36.0
Rapallo e Chiavari (Genova) 35.8
Isoverde (Campomorone, Genova) e Lavagnola (Savona) 35.7
Levanto San Gottardo (La Spezia) 35.5
Sarzana (La Spezia) 35.3
Madonna della Grazie (Genova) 35.2.
Queste le massime (anch’esse elevate), nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 33.5
Savona Istituto Nautico 34.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 32.5
La Spezia 34.6
Va detto comunque che 37.3, dal 2012 ad oggi, sarebbe stato il valore massimo assoluto solo nel 2016 (quando la massima annuale fu di 37.0 registrata a Castelnuovo Magra).