La Spezia - Secondo il consigliere comunale Luigi De Luca del PDL esiste un pericolo amianto in città. "La Spezia h il tristissimo primato mondiale dei casi di mesotelioma, tumore polmonare con conseguenti decessi da amianto. Nella città infatti il materiale è stato largamente usato nei cantieri navali e il dato è stato confermato al Congresso dell'Associazione italiana pneumologi. E’ previsto - spiega il consigliere - un picco di morti fra pochi anni. La malattia si manifesta 40 anni dopo il contatto con l'amianto. E quindi ci si aspettano casi di malattia fra quanti hanno lavorato in cantieri navali, edili e in altre aree piene di amianto prima che l'Italia, nel 1992, dichiarasse lo stop a questo materiale".
"E’ importante per questo motivo fare un’opera di prevenzione sul territorio al fine di mettere in sicurezza i luoghi dove questo materiale pericolosissimo esiste e può produrre nel tempo i suoi effetti devastanti".
De Luca sollecitato da diversi cittadini ha presentato un’interpellanza urgente al Sindaco Federici per la presenza presso il cimitero dei Boschetti di diverse tettoie in eternit che si stanno sfarinando a causa delle intemperie del tempo. Queste tettoie sono ubicate nei campi A4-A5-A6-A7. De Luca ha chiesto di metterle in sicurezza o di rimuoverle in ottemperanza alle Leggi vigenti.