La Spezia - “Siamo in una fase di revisione del progetto del nuovo ospedale della Spezia per adeguarlo al vigente Piano socio sanitario regionale. Dopo la revisione potrà essere attivata la procedura per individuare il realizzatore. La costruzione potrà avvenire anche attraverso partenariato”. Lo ha affermato stamani in consiglio regionale la vice presidente Sonia Viale, assessore alla sanità, rispondendo a un'interrogazione del capogruppo di Italia viva, Juri Michelucci, sottoscritta anche dal collega Valter Ferrando. I renziani in particolare chiedevano alla giunta lo stato di avanzamento di programmazione e progettazione del nuovo nosocomio del Felettino, le tempistiche relative alla realizzazione dell’opera, le modalità con cui verranno finanziati i lavori e i termini della richiesta di risarcimento avanzata dalla ditta Pessina a seguito della revoca del contratto. Su quest'ultimo punto, l'assessore Viale, esponente Lega, ha segnalato che la prima l’udienza in tribunale è fissata per il 7 ottobre. E ha garantito: “L'ospedale sarà integralmente a gestione pubblica”.
Sanità spezzina al centro anche del botta e risposta tra il consigliere leghista Giovanni De Paoli e, ancora, l'assessore Viale. Il consigliere della Val di Vara ha chiesto lumi sulle ragioni per cui Asl 5 ha sospeso i concorsi programmati per direttore delle strutture complesse di ostetricia e ginecologia e di pediatria, auspicando altresì un intervento affinché vengano colmate queste carenze organizzative. “La direzione di Asl 5 – così De Paoli - ha disposto la sospensione dei concorsi per direttore della struttura complessa ostetricia e ginecologia, per il quale sono già state espletate le prove concorsuali, e della struttura complessa di pediatria, le cui prove erano state fissate per l’11 giugno. I due reparti sono da tempo senza una guida e i concorsi sono slittati. E anche altre strutture complesse della Asl spezzina, come pneumologia e geriatria, sono prive di un responsabile della struttura”. L’assessore Viale ha replicato che il concorso per la struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia è stato regolarmente espletato il 4 giugno scorso e che gli atti della commissione sono stati consegnati alla Direzione strategica, che sta analizzando i risultati. “Per quanto riguarda il reparto di pediatria la data del concorso è stata solo rinviata ma a breve sarà espletato. Pneumologia e geriatria garantiscono appieno con regolarità l’attività istituzionale”, ha concluso la numero due dell'ente Regione.