La Spezia - Il consigliere comunale indipendente Giulio Guerri ha presentato una interrogazione in Comune - e per conoscenza la Prefetto Giuseppe Forlani - per chiedere chiarimenti circa la composizione e la sicurezza della rete del metano nel territorio comunale spezzino.
Guerri trae spunto da un recente articolo di stampa relativo ad una fuga di gas verificatasi nei giorni scorsi nell'abitato di San Terenzo, nel quale si dava notizia del fatto che nella citata località nel metanodotto sono presenti tubazioni di eternit e che queste – per parola di un tecnico di Acam - dovrebbero essere sostituite entro il 2014.
Il consigliere Guerri fa presente che la normativa UNIC stabilisce che la conduzione del metano può essere effettuata soltanto utilizzando i seguenti materiali: acciaio, ghisa sferoidale e polietilene e tale previsione normativa obbedisce a stringenti ragioni di sicurezza e igiene pubblica.
Per questi motivi, Guerri chiede di poter sapere se anche nella rete del metano all'interno del Comune della Spezia sono presenti tubazioni in eternit e, in caso di risposta affermativa: dove sono posizionati tubi del metano in eternit e per quale lunghezza
complessiva si sviluppano; se è prevista la sostituzione di tali tubi e, se sì, entro quale termine temporale, con quale programma operativo e con quali risorse finanziarie;
se e in che modo è e sarà garantita la sicurezza dei cittadini nell'attesa che tali interventi di sostituzione vengano espletati.