La Spezia - Sono 35.863 le domande per il Reddito di e la Pensione di cittadinanza accolte in Liguria da aprile 2019, mese dell'introduzione degli strumenti di sostegno, a dicembre 2020, il mese scorso. Sono poi 14.582 le domande liguri respinte o cancellate e 4.409 quelle in lavorazione: complessivamente, quindi, nella nostra regione sono state presentate 54.854 domande per Reddito e Pensione di cittadinanza. E ancora, sono attualmente 26.349 i nuclei famigliari liguri percettori di un Reddito o una Pensione di cittadinanza (per un totale di quasi 50mila persone coinvolte), dell'importo medio mensile di 469 euro. La parte del leone la fa il Reddito, che riguarda 22.316 (oltre 45mila persone toccate) dei 26.349 nuclei famigliari menzionati. I dati attivano dall'Osservatorio Inps su Reddito e Pensione di cittadinanza, studio periodico che fornisce anche alcuni dati di carattere provinciale.
Ad esempio, sono 3.867 le domande accolte, per i due strumenti di sostegno, alla Spezia e provincia; 665 quelle decadute o revocate; 491 quelle giunte a termine; 550 quelle in lavorazione; 1.652 quelle respinte o cancellate. Il totale spezzino da aprile 2019 a dicembre 2020 è quindi di 6.069 domande per Reddito e Pensione di cittadinanza. E ancora, nello Spezzino sono 2.292 le famiglie a cui arriva un Reddito di cittadinanza (5.102 persone coinvolte), il cui valore medio mensile è di 527 euro; la Pensione di cittadinanza riguarda invece 419 nuclei (totale 469 individui), con importo medio 215 euro. Reddito e Pensione di cittadinanza, quindi, nella nostra provincia interessano poco più di 2.700 famiglie (5.571 individui).