La Spezia - Dopo il successo di sabato scorso, sabato 16 febbraio alle 15,30 presso il Castello San Giorgio una seconda occasione per conoscere da vicino il vetro e sperimentare in prima persona tutte le sue straordinarie qualità.
Per la prima volta nei musei cittadini, infatti, viene proposto un eccezionale laboratorio ludico-didattico per bambini che permette di abbinare l’archeologia alla scienza.
Cosa sappiamo del vetro? Quale popolo lo ha scoperto per primo? Com’era lavorato nell’antichità? Dopo una divertente presentazione archeologica, si passerà all’esame fisico/scientifico per scoprire le caratteristiche del vetro. Grazie all'iniziativa della cooperativa Zoe, sarà possibile scrutare la struttura con le lenti d’ingrandimento, capiremo da cosa è composto, come lo si crea e infine i bambini cercheranno di riprodurlo!
Il progetto è in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l’Associazione Parma casa della Scienza.
Info:
euro 5 a bambino, durata 2 ore circa
tel. e fax 0187/751142 mail: sangiorgio@laspeziacultura.it
Necessaria prenotazione, età compresa tra i 5 e gli 11 anni.