La Spezia - Il 30 agosto la denominazione “Golfo dei Poeti” compie 110 anni. A definirlo così, il 30 agosto del 1910, fu il commediografo Sem Benelli in occasione dell'orazione funebre per Paolo Mantegazza (medico e antropologo). Per celebrare questa data importante Domenica 30 Agosto il Club Alpino Italiano, l’Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini” e Soccorso Alpino con il Patrocinio del Comune della Spezia hanno organizzato, su idea di Marco Tarabugi, il “Grand Tour del Golfo”, un'escursione con partenza e arrivo dal piazzale di Marinasco. Al termine dell’escursione verrà offerto ai partecipanti a cura dell’organizzazione l’aperitivo sul Golfo dei Poeti al tramonto nel piazzale di Marinasco. L’escursione è con prenotazione obbligatoria (max 50 partecipanti)
Programma
ore 15 ritrovo dei partecipanti presso il piazzale di Marinasco
ore 15:15 introduzione sul Golfo dei Poeti e digressione su padre Emanuele Castrucci a cura di Giacomo Paolicchi, conservatore del Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”
ore 15:30 partenza escursione (prenotazione obbligatoria)
ore 17 sosta presso il Fortino Opera Mista Castellazzo con intermezzo sul turismo otto-novecentesco del golfo a cura di Alberto Scaramuccia
ore 19 arrivo al piazzale di Marinasco
ore 19:15 aperitivo sul Golfo dei Poeti al Tramonto offerto dal Comune della Spezia
ore 19:30 storia su Sem Benelli e Mantegazza e a seguire letture di poesie in dialetto spezzino a cura dell’Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini”
Vista l’importanza della manifestazione, il costo dell’assicurazione obbligatoria per poter effettuare l’escursione è di € 7
Per prenotazioni ed informazioni 347 1634537 – 339 8373537