La Spezia - Torna anche questo sabato, 16 febbraio, a partire dalle ore 15.30 al Castello San Giorgio, l’eccezionale laboratorio ludico-didattico per bambini dai 5 agli 11 anni, che permette di abbinare l’archeologia alla scienza e, in questo caso, scoprire tutti i segreti del vetro.
Dopo una divertente presentazione archeologica del tema in oggetto i giovani partecipanti potranno seguire dal vivo la preparazione di un particolarissimo vetro colorato, ammirare, confrontare e costruire modelli di cristalli, osservare oggetti e materiali in cui il vetro è l’insospettabile componente principale e scoprire molto da vicino, con le lenti d’ingrandimento o microscopio, le caratteristiche di vetri e altri minerali. Nell’ambito delle sperimentazioni non mancherà un dolcissimo risvolto…
Il progetto, presentato nei musei spezzini per la prima volta, è realizzato in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l’Associazione Parma casa della Scienza.
L’evento si inserisce nell’ambito di “Museoland, I Musei dei bambini" i laboratori ludico-didattici promossi dalla Cooperativa Zoe in collaborazione con l'Istituzione per i Servizi Culturali e ha un costo di 5 euro a bambino.
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Museo del Castello di San Giorgio, via XXVII Marzo, La Spezia
tel. e fax 0187/751142 mail: sangiorgio@laspeziacultura.it
Servizi Educativi Cooperativa Zoe – Gestione Servizi Culturali
Responsabile: Dott.ssa Amanda Moruzzo
Ufficio stampa: Dott.ssa Claudia Fachinetti
Cell.: 3349968868 - www.zoecoop.it