La Spezia - Si riparte dal web, per questo motivo Legacoop Liguria ha organizzato un corso di web marketing per le cooperative turistiche associate.
Quaranta sono le cooperative iscritte e trenta quelle già impegnate nei corsi.
Il corso rientra all’interno di un progetto più ampio: “L’obiettivo è quello di creare di una guida cartacea e online per dare visibilità a queste cooperative soprattutto tra i soci del movimento cooperativo stesso” illustra Roberto La Marca responsabile regionale di Legacoopturismo .
Ostelli, rifugi, agriturismi, ma anche attività di pescaturismo: “le 30 cooperative turistiche che si sono impegnate oggi nella prima lezione del corso offrono un ventaglio di proposte turistiche molto interessanti che vogliamo mettere a conoscenza dei nostri soci anzitutto, ma anche ovviamente del mondo esterno”.
Il corso è tenuto da Roberta Milano. docente di marketing ed esperta di comunicazione online: “Oggi internet ha impattato sul turismo in maniera molto forte, quindi è necessario che le imprese che si occupano di turismo imparino a prendere dimestichezza con la rete, con il suo linguaggio e con la sua grammatica. Questo è molto utile soprattutto per quelle nicchie che vengono cercate molto lato domanda mentre lato offerta non riescono a comunicare le proprie specificità”.
Aprire un sito, un blog o una pagina facebook però non significa saper comunicare online e l'obbietivo principale di questo corso è 'insegnare ad ascoltare la rete'