La Spezia - Un fiumiciattolo si aggira per Via Valdellora. E l'acqua spunta dal cancello incatenato della galleria antiaerea incastonata nel muraglione dell'ospedale. Sono numerose le segnalazioni in merito, arrivate alla redazione di Città della Spezia, perché lo sgorgare dell'acqua ha attirato l'attenzione di molti passanti: chi passa di lì perché ha posteggiato in Via del Cappelletto, ad esempio, per poi recarsi al lavoro oppure per raggiungere le attività commerciali e gli uffici presenti in zona.
Già da qualche giorno l'acqua esce dal cancello e in molti si sono chiesti che costa stia accadendo. La situazione però non è passata inosservata agli enti competenti tant'è che sono in corso tutte le indagini per capire cosa abbia provocato la fuoriuscita.
I sondaggi sulla perdita sono portate avanti dall'Ufficio tecnico di Asl 5 perché il tratto interessa direttamente il territorio di pertinenza del Sant'Andrea. Per capire l'origine della perdita c'è la piena collaborazione anche da parte di Acam. Sciogliere i nodi però non è affatto semplice, perché di fatto bisogna capire da dove stia passando l'acqua e come sia arrivata fino lì.
La certezza è che la situazione si sia ripresentata, periodicamente, negli ultimi tempi e questo potrebbe dipendere da un "qualcosa" che entra in funzione e poi viene spento. Un esempio potrebbero essere i condizionatori dell'aria.
Le ipotesi sono le più diverse e, appunto, i primi a cercare conferme sono proprio i tecnici dell'Asl che stanno lavorando per accertare se si tratti di una perdita all'allaccio dell'acquedotto oppure se è negli impianti interni all'ospedale, però interrati. L'ipotesi remota è legata al maltempo: le acque di pioggia si infiltrano nella galleria e poi escono fuori. Però questo periodo dell'anno non è particolarmente piovoso, vista la stagione, salvo la recente ondata di maltempo con la relativa allerta gialla. Ma l'effetto non è comunque immediato: il terreno ci mette molto tempo a impregnarsi d'acqua per poi rilasciarla.