La Spezia - La Protezione civile regionale ha diffuso l’allerta meteo diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali. A far scattare l'allarme è ancora la pioggia. Parliamo di un Allerta gialla che interessa la Zona C della nostra regione, vale a dire l'intera provincia spezzina. Un'allerta "per piogge diffuse sui bacini grandi - si legge nella nota ProCiv - dalle 4.00 alle 23.59 di domani, venerdì 15 dicembre". Insomma, stanotte scatta il semaforo giallo. Criticità verde sulle altre zone della Liguria.
Il dettaglio, comune per comune con il riferimento ai bacini di appartenenza, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell'allerta.
La situazione. Da alcune ore sono riprese le precipitazioni sulle zone del Levante ligure e in particolare dello spezzino coinvolte nell’evento dei giorni scorsi. Si tratta di piogge diffuse che interessano una zona con terreni già saturi. Inoltre il deflusso dei corsi d'acqua principali, pur in diminuzione, resta ancora su valori superiori a quello di base. I fenomeni interesseranno con maggiore probabilità lo spezzino e la zona del fiume Magra; pertanto saranno possibili innalzamenti del livello idrometrico nei bacini grandi. ICITA' (descrizione completa su www.allertaliguria.gov.it, voce “Guida all’A
Nel contempo va segnalato come sono previste nuovamente mareggiate intense più persistenti lungo le coste del Centro e del Levante. Infine il vento, che sarà meridionale con raffiche di burrasca.
Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:
OGGI, GIOVEDI’ 14 DICEMBRE: Dalla sera precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, su CE. Venti in rinforzo dal pomeriggio da Sud, Sud-Ovest con raffiche in serata fino a 80/90 km/h su BE, fino a 90/100 km/h su AC. Mare da agitato in aumento a molto agitato in serata su tutti i settori con mareggiate intense, più persistenti su C e parte orientale di B.
DOMANI, VENERDI’ 15 DICEMBRE: precipitazioni diffuse su C, con quantitativi significativi, che localmente potranno assumere carattere di rovescio/temporale fino a moderati. Venti da Sud, Sud-Ovest con raffiche nel primo mattino fino a 80/90 km/h su BE, fino a 90/100 km/h su AC. Mare molto agitato fino al primo mattino su tutti i settori con mareggiate intense, più persistenti su C e parte orientale di B; moto ondoso in calo a molto mosso nel corso della giornata su AB, ancora agitato su C.
DOPODOMANI, SABATO 16 DICEMBRE: Venti in rotazione dai quadranti settentrionali su tutti i settori con raffiche fino a 70/80 km/h dal pomeriggio.
In caso di eventi intensi, durante l'allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
In allegato: la tabella oraria che evidenzia la scansione dell’allerta e la mappa con le precipitazioni in Liguria nelle ultime 24 ore.