La Spezia - Sabato 11 febbraio dalle 8 alle 12 presso il Parco del Cavaliere, con ingresso da Via XXVII marzo (di fronte al Castello di San Giorgio) avrà luogo il Mercato contadino biologico degli Orti di San Giorgio, organizzato da "Orti di San Giorgio - Associazione Spezzina di Orticultura".
Come ogni secondo sabato del mese saranno presenti i produttori in possesso di certificazione biologica rilasciata da ente certificatore riconosciuto con attività nei territori della Lunigiana storica, area vasta ricompresa nelle province della Spezia e Massa – Carrara, Garfagnana, Alta Versilia ed aree montane delle province di Parma e Reggio Emilia.
??Az Ag. Cornabrugia di Davide Barcellone - Riccò del Golfo: produce miele, confetture, frutta e ortaggi.
?Az. Ag. La Cresta Del Pino Solitario di Giulietta Mulini - Fosdinovo: produce frutta, ortaggi e confetture.
?Az. Ag. Natura Latte di Giampiero Cagni - Licciana Nardi: produce latte e formaggio?
Az. Ag. Le Piccole Erbe di M.Zini e D. Gambino - Varese Ligure: produce erbe officinali essiccate, liquori e olii essenziali.
?Az Ag. Il Parco Delle Api di Enrico Taggiasco - La Spezia: produce miele e derivati
?Az Ag. Bosco Sepponi di Silvia Bonfiglio - Carro: produce funghi, castagne, derivati e confetture?
Az. Ag Erba Persa di Claudio Negri - Levanto: produce frutta, ortaggi e uova.
?Az Ag. Barbara Barbieri - Montignoso: produce miele e cosmetici.