La Spezia - Coopservice ha sottoscritto una polizza assicurativa #AndràTuttoBene di UniSalute per tutelare tutti i suoi oltre 16mila dipendenti in caso di ricovero per cause legate al coronavirus. “La polizza copre tutte le categorie di lavoratori, compresi gli Oss (operatori sociosanitari) che, essendo considerati affini agli operatori della sanità, sono spesso esclusi dalle coperture assicurative di questo genere ma che Coopservice ha voluto fortemente includere nella polizza”, spiegano dalla cooperativa di Reggio Emilia. Una decisione che quindi riguarda anche i 'famosi' 158 oss che operano in seno ad Asl5, in prima linea al pari del resto del personale sanitario e da tempo in lotta per essere internalizzati nell'azienda sanitaria locale. Le coperture previste sono finalizzate ad assistere il dipendente nell'iter di cura da infezione Covid-19 e supportarlo nel percorso di recupero post-ricovero, grazie ad una diaria giornaliera e assistenza sanitaria h24.
“Questa emergenza, che non ha precedenti, ha richiesto da parte nostra una importante ridefinizione delle procedure organizzative e di gestione dei servizi che hanno impattato in modo considerevole sull'operatività aziendale - ha dichiarato il presidente di Coopservice, Roberto Olivi - Abbiamo dovuto affrontare criticità e problematiche nuove e, nonostante i nostri sforzi, non sempre siamo riusciti a dare risposte immediate per ragioni spesso indipendenti dalla nostra volontà. Stiamo lavorando per predisporre tutte le misure organizzative necessarie per fronteggiare questa situazione complessa e difficile che avrà ripercussioni sull'economia nazionale e mondiale non solo nel breve periodo, per mantenere il necessario equilibrio economico per assicurare stabilità occupazionale e di reddito a tutti i nostri lavoratori, senza mai perdere di vista la tutela della salute".
Con la sottoscrizione della polizza per tutti i dipendenti, Coopservice intende “ribadire il proprio impegno nella tutela della salute dei propri lavoratori, molti dei quali in questa emergenza si trovano a lavorare in prima linea”, spiegano dall'azienda. "Ci teniamo a ringraziare tutti i lavoratori, senza eccezioni - continua Olivi -. A loro esprimiamo tutta la nostra gratitudine per l'impegno e la dedizione con cui hanno continuato a garantire l'erogazione di servizi essenziali. Ma vogliamo far arrivare il nostro ringraziamento a tutti i dipendenti nei cantieri, nelle filiali e nella sede centrale che hanno accettato con spirito di collaborazione i cambiamenti organizzativi imposti dall'emergenza (e anche qualche sacrificio) e hanno adeguato le proprie modalità di lavoro per fare in modo che l'azienda potesse continuare ad operare”.
COVID 19, I NUMERI SPEZZINI E LIGURI DEL 27 MARZO
MAI COSI' TANTI DECESSI
TOTI: “MISURE STANNO DANDO EFFETTI”
VAL DI MAGRA, IL 10% NON RISPETTA LE MISURE ANTI CONTAGIO
”ERAVAMO A BERE”, SCATTA LA DENUNCIA
CORONAVIRUS, L'AMMIRAGLIO ABBRACCIA LE CINQUE TERRE
DIMESSI DA COVID AL FALCOMATA', IL SINDACO REPLICA ALLE OPPOSIZIONI
COVID, ESTETISTI E PARRUCCHIERI ABUSIVI
SCUOLE, SI ALLONTANA LA RIAPERTURA