Fuori provincia - Il Gruppo Crédit Agricole in Italia a fine 2020 ha fatto registrare un risultato netto aggregato di 737 milioni di euro (-13% a/a), di cui 571 milioni di euro di pertinenza del Gruppo Crédit Agricole. L’andamento è influenzato da accantonamenti prudenziali a fronte della crisi Covid-19. L’attività commerciale si conferma dinamica, con una crescita del Totale dei Finanziamenti
all’economia che sale a 77,6 miliardi di euro (+2% rispetto al 2019) e una Raccolta Totale1 che aumenta a 270 miliardi di euro (+3% a/a). Il Crédit Agricole è presente in Italia, suo secondo mercato domestico, con 14 mila collaboratori e circa 4,6 milioni di clienti grazie ad un Gruppo composto, oltre che dal Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, FCA Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Italy e CA Indosuez Fiduciaria). "La stretta collaborazione tra le società operanti nelle diverse aree di business, garantisce al Crédit Agricole di operare nella penisola con un’offerta ampia ed integrata, a beneficio dei propri clienti e di tutti gli attori economici", si legge nella nota di Crédit Agricole.