Cinque Terre - Val di Vara - Nell’assemblea che si è svolta nella sala del consiglio comunale di Vezzano il 28 settembre il responsabile della viabilità della Provincia e il geologo consulente per la Ripa hanno affermato davanti a circa 50 cittadini che l’arteria avrebbe riaperto a senso unico entro 4 massimo 6 settimane, ovvero entro fine Ottobre o nella prima decade di novembre.
Ora invece si viene a sapere che, se tutto va bene, e il tempo lo permetterà si dovrebbe riaprire solo a senso unico non prima di metà dicembre.
I tempi sono quindi più che raddoppiati e non se ne comprende oggettivamente la ragione. La strada è stata chiusa il giorno di Ferragosto, senza che vi fosse in atto alcuna allerta meteo ma solo un livello di attenzione e senza che si fossero verificate frane, caduta sassi o smottamenti. In questi due mesi si è essenzialmente proceduto a posizionare dei geoblocchi nel tratto che va da Fornola all’impianto della Aereonautica e al taglio di piccoli alberi ed arbusti cresciuti negli ultimi quattro anni su tutta la tratta.
Quindi non è in atto nessun intervento strutturale e si sta operando una manutenzione dei lavori fatti negli anni scorsi, sicuramente opportuna e necessaria ma, quello che non è accettabile, è procedere ulteriormente con questo andamento lento.
Ricordo che nel periodo dicembre 2010 – maggio 2011 la Provincia è intervenuta effettuando lavori strutturali di messa in sicurezza del versante (palificate e rete paramassi) su 10 frane di cui alcune alte più di 80 metri, ridando la viabilità completa nei due sensi di marcia in poco più di 5 mesi di lavori.
Non so se ci rendiamo conto che abbiamo un territorio compreso tra due Regioni, due Province e 7 Comuni con più di 30.000 abitanti e 1.000 attività produttive che si trova, a causa della viabilità, letteralmente in ginocchio con tempi di percorrenza praticamente triplicati, dalla piana di Ceparana sia verso la Spezia con il Buonviaggio, che verso S.Stefano Magra – Aulla attraverso il ponte di Caprigliola.
Credo sinceramente che nel 2015 aspettare 4 o 5 mesi per avere una viabilità dimezzata solo a senso unico non sia da paese civile. In proposito credo sia più opportuno un senso unico direzionale (mattino Fornola-Bottagna, pomeriggio senso contrario) che non crea tempi di attesa.
Inoltre vorrei fare una semplice considerazione: ma per riavere una viabilità normale nei due sensi di marcia sulla strada SP 31 della Ripa che tempi ad oggi sono oggettivamente previsti?