Cinque Terre - Val di Vara - “In un anno in cui il lavoro è stato pochissimo”, raccontano le guide della Associazione Guide Turistiche della Liguria, “abbiamo avuto modo di sperimentare nuove vie per raccontare il nostro territorio e fare il lavoro che amiamo. Già durante il lock-down di primavera, abbiamo proposto visite in video conferenza a adulti appartenenti a fasce deboli e a diverse classi delle scuole secondarie inferiori e superiori. E’ stata una esperienza di volontariato entusiasmante che vogliamo ora mettere a regime e trasformare in una attività lavorativa che promuova la nostra professione, il territorio e porti la visita della Liguria agli studenti di altre regioni, fermi nelle loro classi o a casa con la didattica a distanza”.
“Liguria in classe” è dunque il progetto col quale l’Associazione Guide Turistiche della Liguria vuole raggiungere gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado delle diverse regioni italiane, con visite di circa 45 minuti su una piattaforma per videoconferenze. Grazie a foto, video e presentazioni powerpoint, le guide locali abilitate condurranno alla scoperta dei luoghi più famosi della nostra Regione e faranno assaporare il piacere di quella passeggiata che si realizzerà quando l’emergenza sanitaria sarà finita. Gli studenti potranno partecipare con le loro domande ed esprimere le loro impressioni, così ogni visita sarà diversa, vivace e personalizzata. Gli itinerari proposti coprono tutte le Province della nostra Regione e avranno contenuti didattici (storici, artistici e di divulgazione della conoscenza del patrimonio del territorio) che verranno adattati all’età degli studenti.
Si potrà visitare Genova, attraverso itinerari che ne raccontano le epoche storiche di massimo splendore, oppure si potrà intervistare Alfred Nobel in diretta da Sanremo, o ancora i potranno scoprire le vicende dei tanti letterati che hanno frequentato il Golfo dei Poeti o altrimenti si potrà passeggiare idealmente nel centro storico di Finalbolgo… E molto di più. I soci della Spezia di AGTL sono già impegnati (col sostegno del Comune) in un progetto di visite didattiche per gli istituti tecnici professionali per il turismo: è un format che si può ripetere e che unisce alla “gita scolastica virtuale” informazioni sulla professione. Per informazioni e prenotazioni agtliguria@gmail.com.