Cinque Terre - Val di Vara - L'appuntamento settimanale con la rubrica "Scopri la Val di Vara" è dedicato al primo degli approfondimenti tematici sui dialetti della valle, pubblicato sulla pagina fb Val di Vara e sul portale www.valdivara.it. Il dottor Pier Giorgio Cavallini, dopo la nota introduttiva di due settimane orsono, parla ora delle parlate dell'alta valle, più legate al dialetto genovese, frutto della influenza su vaste parti del territorio della dominazione di Genova. Si riduce conseguentemente il substrato lunigianese delle originarie parlate che rimane presente, relativamente all'alta valle, nel comune di Rocchetta di Vara, frutto dei rapporti storici con la Lunigiana. Nelle foto il caratteristico testo a campana ancora in uso in molte parti della Val di Vara ad iniziare dall'alta.