Cinque Terre - Val di Vara - Torna il Festival musicale varesino, giunto quest'anno alla terza edizione: il programma sarà dedicato ai 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, ne ripercorrerà la biografia attraverso le opere e sarà organizzato dal LiricaClub Varese Ligure. Il festival avrà inizio il 4 agosto, nella Sala della Compagnia, e vedrà protagonisti al pianoforte Emanuele Delucchi, direttore artistico del Festival, Giacomo Pizzetti e Andrea Carlini, che offriranno di Beethoven un Ritratto dell'artista da giovane. L'8 agosto sarà dedicato alla sinfonia Eroica, eseguita nella versione per pianoforte a quattro mani da Delucchi e da Lorenzo Grossi, pianista ravennate. Il tema del 10 agosto, con i flautisti Stefania Carrara e Fabio De Rosa, sarà l'immortale amata e le celebri lettere ad essa indirizzate da Beethoven nel 1812. Il pianoforte sarà un preziosissimo Erard del 1911 fornito da Marco Barletta. Chiuderà il festival la pianista genovese Valentina Messa, con il concerto del 13 agosto: in programma la Grande fuga op. 134 nella versione per pianoforte a quattro mani dell'autore e altri brani dell'ultima, visionaria, produzione beethoveniana. Accompagneranno musica testi e letture Francesca Manfrin ed Emanuele Delucchi. Per garantire la massima sicurezza degli spettatori ogni concerto si terrà in due turni, alle 19 e alle 21 con posti distanziati, in ottemperanza alle norme di contenimento Covid. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito con libera offerta (prenotazione consigliata al link https://forms.gle/ciDLxisrBVppUJvr8), realizzati in collaborazione con ProLoco e Comune di Varese Ligure e con il Festival Paganiniano di Carro. Varese Ligure, Sala della Compagnia (via Chiesa), 4, 8, 10 e 13 agosto, ore 19 e ore 21.