Cinque Terre - Val di Vara - La nostra artista Maria Capellini da tempo raccoglie la parte centrale delle antiche porte delle botti di vino cercandole nelle poche cantine delle 5 terre per poi scolpirvi sopra immagini che raccontano la vita e la storia di quando erano usate dai veri eroi contadini. Piante contorte di vite, luna, sole, sirene, delfini, personaggi, danzano in quello stretto e lungo legno che serviva un tempo per chiudere in cima la porta delle botti di legno. Fino il 2 agosto alcune di queste opere sono esposte presso il Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia a Romagnano Sesia in occasione della mostra Contaminando, la nuova mostra organizzata da Ambre Italia Group con il Patrocinio della Provincia di Novara con l'intervento critico di Federica Mingozzi.
Dalla collaborazione di Ambre Italia Group con il Museo sono nate delle microstorie che hanno preso vita grazie a dipinti, sculture e fotografie, con lo scopo di mettere a confronto la tradizione naturalmente testimoniata dagli oggetti con l’arte contemporanea, per sua natura in continua evoluzione. Gli artisti esporranno opere destinate a diventare “memoria etnografica”, nella accezione più pura di “descrizione di un popolo”, perché solo attraverso la memoria si può guardare a ciò che c’è oltre.
Gli altri qartisti in mostra sono :Paola Casulli, Eugenio Cerrato, Albina Dealessi, Anna Galli, Michelle Hold, Cate Maggia, Aldo Claudio Medorini, Walter Passarella, Nadia Presotto e Annamaria Raimo.