Cinque Terre - Val di Vara - Il nuovo appuntamento settimanale della rubrica "Scopri la Val di Vara" curato dal Consorzio "Il Cigno" sulla pagina Facebook Val di Vara e sul portale www.valdivara.it ci porta alla scoperta del borgo di Porciorasco in Comune di Varese Ligure, abbandonato per decenni e attualmente in fase di recupero. La sua è una storia affascinante e ancor oggi piena di
misteri che ci riporta alla lotta del popolo corso per l'indipendenza. Quella dell'imponente palazzo appartenuto per secoli alla famiglia De Paoli è una vicenda singolare: non una semplice fattoria nel mezzo di una grande valle, isolata ma in posizione strategica rispetto al passaggio verso la Val Padana, ma una fucina di molteplici attività che hanno sfamato tantissime famiglie del comprensorio dell'Alta Val di Vara. In mezzo, aspetto poco conosciuto e meritevole di ulteriori approfondimenti, il rapporto rimasto costante nel tempo con la Corsica e il sogno dell'indipendenza della madrepatria. In tempi più recenti Porciorasco ha rappresentato la base della resistenza partigiana e il luogo dove Angela Gotelli, grande personalità politica del dopoguerra, soleva tornare spesso, e dove il ricordo permea ancor oggi gli edifici
che hanno retto con ostinazione all'abbandono.