Cinque Terre - Val di Vara - Una grossa crepa ha compromesso in via definitiva una vecchia cabina elettrica in località Piazza a Deiva Marina. La struttura presenta una lesione vistosa e questa sera sono partiti i lavori di demolizione. La scoperta è stata fatta in mattinata e sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco volontari di Levanto, i carabinieri, i tecnici e il sindaco del Comune di Deiva Marina per tutte le analisi e valutazioni del caso.
In serata la Provincia della Spezia è intervenuta nel tratto per demolire lo stabile ormai in rovina. In una nota della Provincia si legge: "Intervento d’urgenza dei tecnici e delle squadre operative della Provincia della Spezia questo pomeriggio lungo la Strada Provinciale n. 40, nel tratto di accesso a Deiva Marina, per un rudere pericolante che, a causa delle avverse condizioni meteo, poteva crollare lungo la carreggiata e ostruire l’accesso al borgo. Si tratta del fabbricato di un’ex cabina elettrica, presente a lato della strada provinciale. Il maltempo degli scorsi giorni ne ha pregiudicato la stabilità e per questo è stato necessario un intervento d’urgenza per demolirne una parte, questo al fine di eliminare ogni condizione di pericolo.
Sul posto, oltre ai tecnici ed al personale della Provincia della Spezia, anche gli amministratori locali del Comune di Deiva Marina, i tecnici comunali e la proprietà".
I lavori, iniziati nel pomeriggio. La strada è stata temporaneamente inibita al traffico fino al termine degli interventi che si sono conclusi alle 20. Durante le fasi dell’ultima allerta meteo il personale tecnico della Provincia della Spezia è stato impegnato con interventi di verifica e di ripristino delle condizioni di sicurezza in tutti i tratti della rete stradale spezzina, oltre che lungo la Strada Provinciale n.31, nel tratto della Ripa, dove sono in corso i controlli geologici, post chiusura dovuta al raggiungimento del limite massino pluviometrico nell’area interessata dalla frana, per verificare il ripristino delle condizioni di sicurezza del versante e quindi garantire una riapertura alla circolazione stradale".
“In questi giorni segnati dal maltempo, sia per un’allerta meteo dovuta alla neve che ha interessato la Alta Val di Vara, sia per l'allerta meteo dovuta ai temporali che ha interessato il resto della provincia, il personale tecnico dell'Amministrazione Provinciale della Spezia è stato impegnato costantemente a garantire la sicurezza della rete viaria _ commenta il Presidente dell’Amministrazione Provinciale Pierluigi Peracchini _ In queste ore è in corso intervento nella zona di Deiva Marina per impedire che un accesso al borgo sia isolato. Ma si tratta soltanto di uno dei tantissimi interventi che sono stati svolti in questo fine settimana. Ringrazio il personale della Provincia, le squadre impegnate sul territorio, per il costante lavoro che viene quotidianamente svolto a garanzia della sicurezza di tutti i cittadini.
Il compito del nostro Ente è proprio questo: un intervento costante e capillare su un territorio vasto, complesso e su una rete stradale delicata che interessa località che altrimenti non avrebbero possibilità di essere raggiunte”.