Cinque Terre - Val di Vara - Il progetto sviluppato in collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre ed il Comune di Riccò del Golfo, tra la Val di Vara e le Cinque Terre, è un’idea dell’associazione Mangia Trekking nata nel segno dell’escursionismo responsabile e della valorizzazione dei territori. Riprende gli antichi cammini delle comunità locali di un tempo, vuol promuovere la fruibilità delle vie del sale e soprattutto si propone di tener viva la cultura e la memoria storica dei luoghi. Un alpinismo lento che poco a poco, si è affermato, e va producendo veri e propri “stili di vita e di movimento”.
Mentre contribuisce a richiamare sempre più escursionisti sui territori, come viene da tante parti riconosciuto, produce effetti di tendenza, e concorre a ben presentare, far conoscere, e vivere il tempo libero nei luoghi. Si tratta di un piacevole ritorno ai tempi passati, alla passeggiata “fuoriporta”. Prosegue così senza sosta, la proposta dell’associazione Mangia Trekking denominata “Ritrovarsi insieme nel Borgo”.
Ultima attività di alcuni appassionati dell’associazione, dalla Val di Vara a Corniglia nelle Cinque Terre, per assaporare un anticipo d’estate, festeggiare anzitempo, nel prato della struttura di ricezione turistica U’ Re Migiu, la festa della donna. Accolti da una bellissima fioritura di mimosa. Concludendo più tardi, insieme nel borgo di Corniglia, la giornata con una piccola degustazione di prodotti tipici sorseggiando dell’autentico Sciacchetrà. Visitando e conoscendo Corniglia, uno dei tanti luoghi suggestivi della Regione Liguria