Cinque Terre - Val di Vara - Quanto accaduto oggi lungo la Ripa, in zona Bottagna, non può essere sottovalutato. Soltanto una buona stella ha fatto sì che i massi staccatisi dal versante abbiano causato spavento e danni - materiali e fisici - limitati. Ma va detto anche che, a un primo esame, la stabilità della parete non sembra in discussione. Non è stato, come si suol dire, un cedimento strutturale, ma un evento isolato. Certo, estremamente pericoloso. Tra l'altro, lo smottamento ha riguardato una zona non interessata dagli interventi di messa in sicurezza realizzati nei mesi scorsi per poter riaprire la strada a senso unico alternato. Ora sul versante sono al lavoro i rocciatori, mandati dalla Provincia a effettuare tutte le verifiche del caso. La Ripa è chiusa, e secondo indiscrezioni sarebbe stata valutata la possibilità di riaprirla già in serata. Tuttavia, la riapertura avverrà con ogni probabilità domani, per consentire ai rocciatori di eseguire gli esami in modo esaustivo. Un paio d'ore dopo lo smottamento, si è recato sul posto il consigliere regionale del Movimento cinque stelle Francesco Battistini, che ha subito preso contatti con l'ingegner Benvenuto, della Provincia, e con l'assessore regionale Giacomo Giampedrone. "Entrambi mi hanno assicurato che si tratta di un evento estremamente localizzato, che non implica una situazione complessiva di mancanza di sicurezza. La strada, quindi, sarà probabilmente riaperta nelle prossime ore".