Cinque Terre - Val di Vara - "Ci hanno assicurato che il 20-22 dicembre la strada della Ripa sarà riaperta a senso unico alternato, noi attendiamo con fiducia, perché vediamo che il personale al lavoro sta dando il massimo". Ottimismo nelle parole di Adriana Incaviglia, presidente del comitato "Salviamo la Ripa", a margine del sopralluogo che stamattina ha visto far tappa al cantiere aperto ormai quasi un mese fa. C'erano l'assessore regionale Giacomo Raul Giampedrone e i consiglieri regionali spezzini Stefania Pucciarelli (Lega), Andrea Costa (Ap-Ncd) e Francesco Battistini (M5s), nonché il geologo Carlo Malgarotto e l'ing. Gianni Benvenuto, della Provincia. Dalla ditta all'opera, la Ovas, c'è il massimo impegno - testimoniato anche dal lavoro nei weekend, oggi compreso - per garantire il senso unico alternato prima di Natale, eseguendo prima tutti quei lavori necessari a questo fine, e tenendo per ultimi altri interventi.
"Tutto sta procedendo al meglio - ha detto Giampedrone - anche se i disagi per chi vive e lavora in questa zona sono forti. Ma il peggio è passato e se il meteo continuerà ad assisterci, nelle prossime settimane arriveremo alla riapertura parziale della Ripa".
Tra i problemi sorti nelle prime settimane di intervento, quelli relativi all'approvvigionamento dei materiali. Situazione che sarebbe in via di risoluzione: verso la metà della prossima settimana infatti dovrebbero arrivare i 500 geoblocchi necessari a separare cantiere e corsia di marcia nonché i puntelli per fissare le reti.
L'ex sindaco di Ameglia conferma la deadline: "La visita odierna conferma quanto ci siamo detti dieci giorni fa in Prefettura, vale a dire che il nuovo cronoprogramma fissa la fine dei lavori tra il 20 e il 22 di dicembre".