Cinque Terre - Val di Vara - "Il metodo adottato dalla Regione Liguria, sia nei fatti che nelle successive affermazioni dell'assessore Giacomo Giampedrone, ha avuto più un effetto di propaganda che di risoluzione del problema. A noi trasportatori ed utenti, ma credo anche dei cittadini comuni, non interessano le schermaglie fra istituzioni, né se la colpa è di questo o di quello o se i soldi li mette la Provincia o la Regione (in fondo parliamo sempre di risorse pubbliche): a noi interessa dare risposte concrete alle esigenze della viabilità del nostro territorio". A parlare così è Piero Adorni, rappresentante provinciale di Trasporto Unito, presente ieri pomeriggio a Ceparana, a "Chez des Amis", all'incontro organizzato da Comune Nuovo dedicato alla Ripa e alla viabilità locale in generale.
"Siamo in una situazione di paradosso - sostiene Adorni -. Si elimina dai progetti la bretella di Santo Stefano Magra ed Albiano Magra, fondamentale per il traffico commerciale, non si riesce a concludere i lavori della Ripa dopo mesi di annunci e promesse, si polemizza (e ci si offende perché non coinvolti) perché un gruppo di cittadini propone un casello autostradale per risolvere le questioni del traffico commerciale. Insomma, delle tre, almeno una!".
L'attacco frontale a Giampedrone: "Caro assessore - incalza Adorni - certo sei giovane, magari sei colto ed informato ma sicuramente ti manca l'umiltà di ascoltare il mondo del lavoro e l'esperienza del territorio. A volte basta davvero poco per essere efficienti e dare un servizio pubblico, ma per farlo devi saper comprendere le ragioni di tutti ed essere meno orgoglioso e meno sentenzioso. Ora attendiamo fiduciosi le prossime scadenze!".